SERVIZI DEDICATI ITS. SEMPRE CHIARI E TRASPARENTI.
Una risposta efficace a ogni vostra esigenza. ITS eroga servizi investigativi e di tutela codificati secondo una logica professionale e deontologica, rispettosa della famiglia, della società e delle istituzioni. Nell’offrire servizi specializzati, ITS mira alla piena trasparenza e chiarezza nei fronti del cliente. Le FAQ qui illustrate prendono in esame le casistiche più comuni. ITS sarà sempre a vostra disposizione per sciogliere ogni vostro eventuale dubbio.
FATE SERVIZIO DI SCORTA ALLE PERSONE?
La scorta armata a persone (da non confondere con i servizi di accompagnamento e tutela di persone e ospiti, ad es.) è demandata dalla normativa vigente solo ed esclusivamente alle Forze di Polizia; nessun privato può essere autorizzato a esercitare tale professione.
COSA SONO LA SCORTA E VIGILANZA DI BENI?
La scorta e/o vigilanza attiva di beni sia mobili che immobili di proprietà privata (banche comprese) è demandata dalla normativa vigente solo ed esclusivamente agli istituti/agenzie in possesso di Licenza per Vigilanza Privata.
CHI PUO’ OPERARE/INVESTIGARE SULLA MIA SICUREZZA?
Occorre diffidare di chi esercita abusivamente la professione di investigatore privato o l’attività di sicurezza senza la necessaria autorizzazione prefettizia. Guardate alle pareti dell’ufficio: la licenza DEVE essere esposta e ben visibile nel luogo ove viene svolta l’attività.
L'ADDETTO ALLA SICUREZZA DEVE ESSERE AUTORIZZATO?
Per esercitare la professione di addetto alla sicurezza, sono obbligatorie la formazione secondo i termini di legge e l’iscrizione in Prefettura nell’elenco del personale abilitato.
QUANTO COSTA UN'ATTIVITÀ DI INVESTIGAZIONE PRIVATA?
A seconda del tipo di attività ci sono precisi riferimenti tariffari. In fase di accordo con il cliente è nostra cura illustrare in piena trasparenza l’onorario e tutti gli aspetti connessi.
COME POSSO SAPERE SE UN INVESTIGATORE PRIVATO È AUTORIZZATO A SVOLGERE LA PROFESSIONE?
Ogni investigatore privato deve essere in possesso delle licenze rilasciata dalla Prefettura della città di competenza secondo l’art. 4 del DM 269/2010. La licenza deve essere esposta e ben visibile nella sede dell’attività. ITS Investigation Trust Security è autorizzata dalla Prefettura di Parma.