INDAGINI DIFENSIVE A PARMA
AL SERVIZIO DEL CODICE PENALE
Fatti gravi, conclamati, ma ardui da decifrare. L’attività svolta all’individuazione di elementi probatori da far valere nell’ambito del processo penale ai sensi dell’art. 222 delle norme di coordinamento del codice di procedura penale e dell’art 327 bis del codice stesso è un servizio particolarmente importante nel panorama delle investigazioni svolte da ITS.
All’interno del processo penale, che mira a stabilire evidenze fattuali e a considerare prove e indizi in grado di sostenere, o al contrario vanificare, il quadro probatorio dell’accusa, la difesa ha spesso la necessità di verificare con estrema oggettività gli elementi d’indagine emersi.
I detective ITS offrono agli avvocati penalisti diverse opportunità operative: dalla verifica di singole prove alla puntuale ricostruzione temporale degli eventi, dalla raccolta testimoniale al controllo di qualsiasi indizio o dubbio procedurale inerente le prove e le perizie acquisite in sede giudiziaria.
Hai bisogno di informazioni sui nostri servizi?
Contattaci via mail o telefono.
Oppure compila il form.
Saremo lieti di risponderti!
SE L’AVVOCATO INCONTRA UNA ZONA D’OMBRA
Sembrava a prima vista tutto evidente, ma non era così. La strategia di difesa, in un processo penale, deve poter contare su elementi assoluti. Mentre le prove dell’accusa possono spesso essere suffragate anche dallo stesso quadro di credibilità proprio delle istituzioni che hanno portato all’incriminazione, la difesa si trova spesso in una situazione delicata.
È il caso che si riscontra quando l’avvocato penalista, pur intravedendo “zone d’ombra” all’interno del quadro accusatorio, non dispone di quelle informazioni utili a suffragare tali intuizioni. Il servizio investigativo ITS è quanto mai opportuno per consegnare alla difesa quegli elementi essenziali per dare forza al quadro difensivo.
PAREVA UNA PERIZIA PERFETTA
Tante perizie, una forse molto “discutibile”. Un aspetto decisamente importante del processo penale riguarda l’ammissione probatoria delle perizie di parte. Ci possono essere innumerevoli fattori che possono inficiare una perizia ritenuta a prima vista “perfetta”: tempistica e modalità di realizzazione, correttezza procedurale, valutazione tecnico/legale…
Il servizio investigativo ITS è in grado di supportare la difesa nella verifica di tutti gli elementi peritali a carico dell’imputato, acquisendo prove, elementi e dati documentali necessari a confermare o a smentire una perizia processuale.
ALLA RICERCA DELL’ANELLO MANCANTE
Un quadro alterno, dai molti risvolti. Le cronache giudiziarie quasi mai presentano fasi processuali lineari; subentrano spesso fattori contradditori, giudizi non esaustivi, prove dalle duplici letture; la gravità dei fatti ascritti all’imputato potrebbe al contrario essere sminuita da decisive prove o testimonianze non raccolte.
In questo caso i detective ITS possono operare al servizio della difesa, ricercando e ricostruendo quell’anello probatorio mancante utile per ridefinire se non per ribaltare, nel processo penale, il quadro accusatorio in essere.
